Ebbene sì, il mirtillo può andare agevolmente a passeggio con la carne, proprio in queste settimane di clima natalizio.
Parlando in generale i mirtilli neri evocano i sapori del bosco e si sposano perfettamente con l’atmosfera natalizia, richiamando la natura e la tradizione delle feste. La loro presenza nel piatto conferisce un elemento visivo e aromatico che sorprende senza risultare eccessivo. Si abbinano a carni sia bianche che rosse, ma danno il meglio di sé con preparazioni che prevedono tagli saporiti come il filetto di maiale, il petto d’anatra o la tagliata di manzo. Possono essere usati sia in salse che come elemento di contorno, garantendo flessibilità nella composizione del piatto.
Noi ti suggeriamo di usare quelli surgelati, che puoi trovare qui per l’acquisto tramite ecommerce.
Ora passiamo in cucina: ti proponiamo, sotto Natale, il Filetto di maiale con salsa di mirtilli neri e rosmarino, per un menù davvero delle feste. Ecco come puoi proporlo:
Ingredienti principali
Filetto di maiale (o un taglio di carne simile), mirtilli neri, vino rosso, zucchero di canna, rosmarino fresco, burro, sale e pepe.
Preparazione
Cuoci il filetto di maiale in padella con burro e rosmarino fino a ottenere una doratura uniforme. Termina la cottura in forno per un risultato succoso e tenero.
Nel frattempo, prepara una salsa con mirtilli neri, vino rosso e zucchero di canna, lasciando ridurre il composto fino a ottenere una consistenza sciropposa. Aggiungi un rametto di rosmarino per profumare.
Servi il filetto tagliato a fette spesse, nappato con la salsa di mirtilli e decorato con qualche bacca fresca per un effetto visivo raffinato.
Se desideri ampliare l’offerta, i mirtilli possono essere utilizzati anche in altre combinazioni:
-Petto d’anatra glassato con salsa di mirtilli e arancia.
-Tagliata di manzo con riduzione di mirtilli e vino rosso.
-Pollo arrosto accompagnato da mirtilli saltati al burro e cannella.