Menu

Al cospetto delle olive ascolane

27 Maggio 2022 - BLOG
Al cospetto delle olive ascolane

Lo sapevi?

Le olive ripiene sono conosciute secondo la tradizione fin dall’ Ottocento e devono il loro nome alla città di Ascoli Piceno, dalla quale proviene la loro ricetta. Servite calde con uno spicchio di limone, sono adatte per un raffinato aperitivo o antipasto, per accompagnare le fritture e sono gustosissime anche come piatto freddo.

In poche righe ti abbiamo già indicato due modi per il consumo di questo piatto strepitoso che è davvero versatile e che “esplode” in estate.

Le olive ascolane sono amate da tutti e puoi proporle nel piatto, nel cartoccio, come finger food, dalla mattina alla sera. Sono il tuo Salva-cliente.

Certo devono essere di qualità, preparate con ingredienti ottimi, cotte alla perfezione e servite in modo che non diventino molli o che non perdano l’eventuale sughetto interno.

Noi di Bstekk, che studiamo e proponiamo solo carne di pregio, abbiamo cercato in giro per l’Italia i migliori produttori e ti presentiamo con orgoglio questa referenza che proviene direttamente dalla città di Ascoli Piceno.

Velocissima la preparazione delle olive ascolane prefritte di Frittipiù: versa le olive, ancora surgelate, in abbondante olio bollente a 180°C e lasciale friggere 3 minuti circa fino a che appariranno ben dorate. Toglile dall’olio e lasciale asciugare su carta assorbente.

In forno, invece, preriscalda il forno a 200°C, sistema le olive ancora surgelate in una teglia adatta su carta da forno e procedi al rinvenimento per 10/12 minuti circa.

Affrettati però! Sino al 31 maggio puoi usufruire di un bonus del 20% oppure del 25% se hai la Risto Quality Card, dato che le Olive sono inserite nella Locandina Top 100 del mese!

Chiama il Service Center per effettuare subito il tuo ordine, 800078844.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *