
Se li chiami “fusi”, il cliente storce il naso.
Se li chiami “cosce di pollo” già la situazione cambia.
Se li chiami “coscette di pollo”, i bambini impazziranno di felicità.
Questa sezione del pollo è davvero molto versatile.
Cucinata in brodo, a casa, è un antico rimedio delle nonne per i giorni in cui si sta poco bene o si ha la febbre. La carne è digeribile, il brodo leggero e con proprietà quasi magiche.
Come gestire, però, i fusi in pausa pranzo?
Per esempio cucinandoli al forno con la paprika, per renderli piccantini e dar loro un vago sapore americano.
Vuoi procedere con questa ricetta?
Prendi i tuoi fusi ben puliti e inseriscili in una pirofila con sale e pepe.
Massaggia la carne con della paprika e dell’olio di oliva: lascia riposare questa marinatura per due ore coprendo la pirofila con carta trasparente.
Nel frattempo scalda il forno a 180°, riponi la pirofila per 30 minuti. Passato questo tempo bagna i fusi con un bicchiere di vino bianco, gira la carne e prosegui la cottura per altri 30 minuti.
Prima di servire i fusi, una volta cotti, lascia riposare ancora la pirofila per una decina di minuti.
I migliori fusi di pollo, carnosi e di dimensioni importanti, sono ovviamente a marchio Bstekk. Chiama subito il numero verde per acquistarli! Oppure vieni a trovarci presso il Bstekk Store di Voghera.