Menu

Pianifica per non restare senza!

20 Dicembre 2024 - BLOG
Pianifica per non restare senza!

La pianificazione delle scorte di carne tra Natale e Capodanno è una delle sfide più delicate per te che gestisci un locale! È un periodo intenso, in cui l’afflusso di clientela aumenta notevolmente e le richieste sono imprevedibili, ma lasciare i tuoi clienti insoddisfatti perché alcuni piatti non sono disponibili sarebbe un errore difficile da perdonare. La chiave è una programmazione precisa, che ti permetta di avere sempre la giusta quantità di carne senza eccedere negli acquisti o rischiare sprechi. Se pensi che questo lavoro sia troppo complesso da affrontare in autonomia, richiedi un aiuto al nostro consulente, clicca qui per fissare un appuntamento.

Analizza lo storico delle vendite

Guarda ai dati degli anni precedenti. Quanto hai venduto nel periodo natalizio? Quali sono stati i piatti più richiesti? Se hai già un’idea chiara delle preferenze della tua clientela, sarà più semplice prevedere le quantità di carne da acquistare. Tieni conto delle giornate di maggiore afflusso: la Vigilia, Natale, Santo Stefano e il Capodanno sono momenti in cui i clienti cercano piatti tradizionali e abbondanti, spesso a base di carne.

Scegli i tagli e le tipologie di carne con attenzione

Durante le feste, alcuni tagli e tipi di carne diventano protagonisti indiscussi del menù:

-Manzo: arrosti, brasati e tagliate

-Maiale: costine, arrosti farciti o preparazioni gourmet come il filetto

-Agnello

-Cacciagione

Una volta individuati i piatti principali, organizza le quantità necessarie di ciascun tipo di carne, prevedendo una piccola scorta extra per eventuali imprevisti.

Pianifica un menù strategico

Infine, il menù può giocare un ruolo chiave nella gestione delle scorte. Proponi piatti a base di carne che utilizzino tagli simili, così da ottimizzare gli acquisti e ridurre gli sprechi. Ad esempio, un arrosto di manzo per il pranzo natalizio può essere declinato in una tagliata gourmet per la cena.

Il filetto di maiale, servito come secondo piatto, può essere utilizzato anche in un antipasto caldo.

Affidati solo a Ristopiù Lombardia

La relazione con il fornitore è fondamentale in un periodo così delicato. Solo Ristopiù Lombardia ti garantisce consegne puntuali e prodotti di qualità, anche nei giorni immediatamente precedenti alle festività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *