Menu

Un finger food… polpettoso

7 Marzo 2025 - BLOG
Un finger food… polpettoso

Un aperitivo che si rispetti, anche se non più apericena, dato che il trend è ormai passato, deve prevedere le polpette… nelle varianti che preferisci, anche vegan, che trovi già pronte su www.ristopiulombardia.it.

La differenza rispetto alla polpetta presentata come secondo piatto sta:

-nella disposizione

-nella proposta di abbinamento con i vini e cocktail

Come si trasformano allora le polpette in aperitivo gourmet?

Per trasformare le polpette classiche in un aperitivo gourmet, è fondamentale curare il servizio e trovare accorgimenti esteticamente curiosi:

-Spiedini di polpette: infilza due o tre polpette su uno stecco di bambù e accompagnale con una salsa di (es. maionese aromatizzata, salsa barbecue affumicata o yogurt greco ed erbe).

-Coppette monoporzione: servi una polpetta in piccoli bicchierini con una riduzione di aceto balsamico o una fonduta di formaggio.

-Mini burger di polpette: utilizza piccoli panini da slider e servire la polpetta con lattuga e una salsa speciale.

-Taglieri misti: accompagna le polpette con altre proposte finger food, come formaggi stagionati, crostini o verdure grigliate.

Ora abbina i giusti bicchieri o calici

Le polpette di carne si sposano perfettamente con diverse tipologie di bevande, rendendo l’esperienza dell’aperitivo ancora più coinvolgente:

-Per le polpette di manzo fritte…Negroni Sbagliato: il gusto amarognolo del vermouth bilancia la croccantezza della polpetta.

-Per le polpette di pollo speziate… Gin Tonic con lime: la freschezza degli agrumi esalta le note speziate.

-Per le polpette di maiale e miele… Spritz al passion fruit: l’acidità del frutto della passione crea un perfetto contrasto con la dolcezza della carne.

-Per le polpette al pomodoro… Chianti Classico: la struttura del vino rosso valorizza il sapore intenso della salsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *